Cleto Pirazzoli, amministratore presso “La Pandolfa”, racconta la Tenuta nella sua naturale biodiversità e l’impegno del team Pauline nel preservare un territorio capace di produrre cose buone.
La formazione geologica di un’area di 140 ettari, distribuita tra i 110 e i 350 metri sul livello del mare, restituisce una eccezionale biodiversità e varietà delle specie sul territorio attorno alla tenuta Pandolfa, composta da più di 70 essenze naturali, oltre che da arbusti di biancospino, nespolo, alloro e melograno.
È qui che Pauline incontra la natura.
È qui che la natura incontra il benessere.
Vieni a scoprirlo.
[KGVID poster=”https://paulinesrl.com/wp-content/uploads/2017/04/Cleto-video-Biodiversita.jpg” width=”1024″ height=”576″]https://paulinesrl.com/wp-content/uploads/2017/04/Pauline_Video_Social_4.mp4[/KGVID]
Pingback: Biancospino: la pianta più amata, dall'antichità ad oggi - Pauline s.r.l.
Pingback: Cardo Mariano: una aiuto al nostro fegato - Pauline s.r.l.